Il Defender per porte blindate serve ad aumentare la sicurezza della serratura della porta blindata. Vediamo allora di scoprire di cosa si tratta, il loro funzionamento e come vengono installati.
Attualmente quasi tutti hanno porta blindata all’ingresso della propria abitazione. La porta blindata garantisce una maggiore sicurezza limitando di molto i tentativi di scasso o le intrusioni ad opera dei ladri.
Eppure non è abbastanza avere una porta blindata con un elevato livello di sicurezza, potrebbe infatti non essere sufficiente per impedire una intrusione. Per quanto possa apparire inviolabile, difficilmente sarà completamente a prova di effrazione.
Per questo motivo l’installazione di questo dispositivo potrebbe essere la giusta misura per rendere il proprio appartamento ancora più sicuro e a prova di ladri.
Vediamo allora cosa è il Defender e quali sono i modelli per porte blindate disponibili in commercio.

Cos’è il Defender
Il Defender per porte blindate è formato da un unico corpo di acciaio con elevata durezza, utilizzato come protezione del cilindro europeo e quindi del tuo appartamento in tua assenza.
Perché installare il Defender per porte blindate?
Questo dispositivo serve a rafforzare la parte centrale della porta blindata, per evitare i tentativi di effrazione che nella maggior parte dei casi consistono nel tentativo di spezzare il cilindro. Molto spesso basta infatti un tubo innocenti per sradicare completamente un cilindro europeo sprovvisto di Defender.
Il Defender quindi protegge da questo tipo di attacchi, ma affinchè sia efficace è fondamentale che la sua forma sia a tronco di cono o arrotondata, in modo da non fornire punti di appoggio agli strumenti da scasso.
Come viene installato nella porta blindata
Esistono vari tipi di Defender e se viene installato uno che non sia adeguato oppure non correttamente installato sulla serratura, anche il Defender può venire facilmente eluso da ladri esperti.
Per questo motivo, per la sicurezza della propria abitazione, la soluzione migliore è affidarsi a fabbri esperti e qualificati.
Fabbro Roma si occupa dell’installazione e montaggio del Defender nella tua porta blindata. Fabbro Roma fornisce assistenza H24 e sette giorni su sette. Puoi contattarci per richiedere un nostro fabbro in pronto intervento tempestivo oppure avere un preventivo gratuito.
Chiama subito Fabbro Roma al 3394935298
Installare un Defender nella propria porta blindata è una soluzione efficacie anche se non si possiedono serrature di altissima qualità perché questo dispositivo va a supportare proprio alcuni dei punti deboli di cui soffrono particolarmente i cilindri di fascia bassa, inoltre è una operazione molto semplice che si svolge nel giro di qualche ora.
Quindi, in caso di budget limitato si consiglia di proteggere la serratura della propria abitazione installando un buon Defender piuttosto che cambiare l’intera serratura.
Come scegliere il migliore in base al tipo di serratura
Così come le serrature per porte blindate a doppia mappa o a cilindro europeo, anche i Defender sono di diversi tipi e ciascuno di loro ha delle caratteristiche particolari.
I migliori attualmente sul mercato sono provvisti di protezione anti-tubo, anti-trapano, anti-strappo e anti-fresa.
Defender magnetico semplice
Fornisce una protezione fisica alla toppa in cui viene inserita la chiave e impedisce o rende più difficoltosa la manomissione della serratura che potrà essere sbloccata solo tramite un magnete decodificato.
Defender magnetico ad alte prestazioni
Il Defender magnetico ad alte prestazioni per porte blindate è composto da due dischi, tre elementi e una rosetta anti-shock.
Questa soluzione trasforma una tradizionale serratura a cilindro europeo in una serratura dotata di chiave di servizio e padronale, all’avanguardia, sicura e di altissima qualità.
Defender anti-scasso con innesto interno
Questo tipo deve resistere a una chiave di forza, a una fresa, a uno sfondamento, a manipolazione e a qualsiasi altra manomissione.
Ciò che rende questo tipo tra i migliori Defender, è la presenza di un innesto interno che si collega al cilindro senza lasciare nessuno spazio (quando viene lasciato uno spazio, può essere sfruttato per far leva con la chiave di forza).
Altra caratteristica è che è molto versatile nell’installazione e regolazione rispetto agli altri modelli sul mercato. Un’altra caratteristica che lo rende un’ottima scelta, è la presenza di una filettatura sul corpo che permette di essere adattato ai pannelli delle porte blindate esterne e di qualsiasi spessore.
Defender a cono
Il miglior Defenter presente sul mercato è sicuramente quello con una forma di tronco di cono.
Inizialmente i Defender avevano una forma cilindrica che sporgeva all’esterno ed erano di facile effrazione. Questo modello invece presenta una sporgenza a forma di cono.
Proprio la sua forma impedisce di fare alcuna presa o strappo alla protezione della serratura.
Questo corpo, oltre alla particolare forma, presenta una placchetta attorno al Defender stesso. Ha una forma bombata che crea un corpo unico con l’area di appoggio della serratura.
Questo Defender ha un’altezza massima compresa tra i 6 e i 12 millimetri e 11-18 millimetri. Può essere acquistato in numerose finiture.
Adesso che hai le idee più chiare sui Defender e sul loro funzionamento e te ne occorre urgentemente uno, Fabbro Roma può inviarti un fabbro specializzato per l’installazione.
Pronto intervento fabbro Roma è il migliore tra i fabbri Roma, disponibile a Roma h24 e 7 giorni su 7, chiama ora il 3394935298