L’apertura della serratura della porta blindata senza utilizzare la chiave diventa un’operazione necessaria nel caso in cui avete perso la chiave. L’ideale sarebbe quello di trovare una finestra aperta da cui poter entrare, ma di solito bisogna ricorrere al pronto intervento fabbro.
Prima di proseguire con questa guida, Fabbro Roma avvisa che tutte le tecniche riportate di seguito per aprire le serrature senza chiavi, sono da considerarsi valide in caso di necessità e utilizzabili solo in abitazioni di proprietà.
Tecniche di apertura senza la chiave
Quando vi capita di trovarvi chiusi fuori di casa a causa della serratura chiusa e di non essere in possesso della chiave per poterla aprire, la prima cosa importante è sapere che tipo di serratura avete.
Esistono infatti numerosi tipi di serrature e per poterla aprire occorre utilizzare lo strumento adatto per quel tipo di serratura, oltre che avere una conoscenza perfetta del meccanismo.
Per poter aprire una serratura, gli strumenti che vengono utilizzati sono un trapano, una forcina, un cacciavite o semplicemente una carta di credito. In ogni caso, non sempre si riesce nell’impresa da soli e in questi casi è preferibile non insistere per evitare di danneggiare il meccanismo e rivolgersi ad un pronto intervento fabbro a Roma.
Utilizzo del trapano per l’apertura
Aprire una serratura con un trapano è la soluzione estrema, da utilizzare soltanto nel caso in cui non abbiano funzionato tutte le altre, poiché praticando un foro nella serratura ne danneggia irrimediabilmente il meccanismo.
Detto questo, la perforazione risulta comunque inefficace con serrature tubolari con perno centrale in acciaio temprato e serrature con cuscinetto a sfera.
Dopo aver accertato che la serratura non rientra in quei due casi, inserite nel trapano una punta piuttosto piccola e cominciate a forare appena sotto la linea di taglio. In questo modo si distruggono i perni che si trovano all’interno del cilindro, nella maggior parte dei casi sono cinque ma in alcune serrature possono essere anche sei o più.
Eseguite questa operazione con cautela, senza fretta, andando ad aumentare sempre più la dimensione della punta del trapano per rompere in maniera rilevante i perni, qualora doveste riscontrare difficoltà ad aprire la serratura. Eseguendo tutto correttamente, inserendo un cacciavite a testa piatta e girandolo nello stesso lato in cui girereste la chiave, la serratura dovrebbe aprirsi.
Aprire una serratura con una forcina
Prima di passare al metodo con la forcina, efficacie per aprire semplici serrature domestiche, è necessario prima capirne bene il meccanismo. Ogni serratura è formata da un cilindro e da una serie di pistoncini. Nel cilindro si inserisce la chiave che, girando, spinge verso l’alto i pistoncini che sono tagliati a metà.
La forcina, oppure anche una graffetta, in questo caso sostituisce la chiave e ha il compito di aprire ogni singolo pistoncino. In realtà saranno necessarie due forcine, alla prima verrà data una forma ad uncino e verrà chiusa ad anello, nella parte esterna, per poterla tenere e maneggiare meglio, la seconda servirà come leva e bisognerà piegarla fino ad ottenere un angolo retto.
Inserendo la forcina ad angolo retto nella parte bassa della serratura e applicando una leggera pressione, si lavorerà con la forcina a forma di uncino rivolto verso l’alto cercando di alzare i pistoncini. Questa tecnica necessita di esperienza e sensibilità e molto dipende dalla pressione che si applica sulla leva. Cominciare prima con una pressione anche superiore al necessario per poi allentarla gradualmente.
Metodi di apertura senza chiave in base alla tipologia
Come abbiano già detto esistono diverse tipologie di serrature. Per capire come aprire una di esse senza chiave è necessario conoscerne il meccanismo ed essere in possesso dei giusti strumenti. Spesso non serve avere un kit da scassinatore per riuscire nell’impresa, ma sono sufficienti strumenti di facile reperibilità, come una graffetta o una carta di credito.
Come aprire una serratura vecchio modello
Le serrature di vecchio modello sono le più facili da aprire senza chiave, non avendo i meccanismi elaborati di quelle moderne e sbloccarle senza chiave risulta quindi un compito decisamente più abbordabile anche per chi non ha esperienza.
È sufficiente avere una forcina o una graffetta da inserire nella toppa della serratura, fino ad arrivare nella parte posteriore e premere il gancio verso il blocco in alto. A questo punto, utilizzandola come una chiave, si gira la forcina per aprire la serratura.
Apertura serratura a cilindro
Per aprire molto velocemente una serratura a cilindro è sufficiente dotarsi di una chiave a impressione con un profilo in alluminio morbido che una volta inserita all’interno del cilindro ne prende la codifica e permette di aprire la serratura.
Inserire quindi la chiave a impressione nel cilindro, sfilare via lo spadino e poi cominciare a muoverla a destra e sinistra come se si dessero delle mandate. In questo modo la chiave prende la forma della serratura e in poco tempo si aprirà il cilindro.
Apertura di una serratura a doppia mappa
La serratura a doppia mappa è tutta contenuta in una scatola metallica abbastanza grande e robusta formata da lastre di metallo sovrapposte, una molla e dei pistoni. Il meccanismo è semplice: una lastra scorrevole spinge fuori i pistoni che escono dalla porta e si inseriscono nel muro.
Per aprire una serratura a doppia mappa senza chiave è necessario avere un grimaldello con un solo dente centrale, che ha lo scopo di far scorrere la piastra, e un tubo metallico a forma di L che serve per spingere le lastre.
Ruotando il grimaldello si spinge la piastra sul perno che a sua volta spinge sulle lamelle. Anche la parte a L spinge sulle lastre che andranno a premere sul perno. Man mano che si bloccano le lamelle, il perno può avanzare di una mandata.
Apertura di una serratura elettrica
Le serrature elettroniche sono delle serrature moderne con meccanismi che garantiscono la stessa sicurezza di una serratura tradizionale, ma non serve una chiave per aprirla.
Questo salva dal rischio di perderla, ma non da quello di rimanere chiusi fuori di casa. Un problema si può presentare se viene a mancare l’energia elettrica. Ma anche in questo caso esiste una soluzione. Il punto debole delle serrature elettriche sono i cavi di alimentazione. Occorre individuarli, tagliarli e infine attraverso di essi inviare un impulso per aprire la serratura.
Apertura di una serratura a leve
Questo tipo di serratura è abbastanza comune e diffusa in passato, poi è stata progressivamente sostituita da modelli più sicuri. La serie finita di combinazioni possibili la rende infatti soggetta a essere aperta con un grimaldello.
Anche in questo caso quindi è necessario avere lo strumento giusto e con un po’ di pratica e manualità applicare la giusta pressione e forza per aprire la serratura.
Fabbro Roma con il servizio pronto intervento fabbro a Roma garantito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, mette a disposizione un fabbro qualificato pronto ad intervenire aul posto in 30 minuti dalla chiamata. I nostri fabbri sono in grado di aprire le serrature delle porte blindate e sostituire le serrature guaste o di vecchio tipo con modelli più sicuri.