Come rimuovere una chiave spezzata dalla serratura

Approfondiamo il caso della chiave spezzata all’interno della serratura. Può accadere infatti che una chiave si spezzi e rimanga all’interno della serratura, per esempio se la serratura si è bloccata per un malfunzionamento o per un cilindro danneggiato.

Indipendentemente dalla causa del problema, bisogna rapidamente rimuovere la parte della chiave rimasta incastrata dentro la serratura. Come prima cosa vanno distinti due casi a seconda che la parte spezzata della chiave sia sporgente oppure sia rimasta completamente all’interno del cilindro.

Diversamente da quanto si possa pensare, non è consigliabile inserire un’altra chiave per tentare di sbloccare quella rotta rimasta all’interno: questo tipo di intervento potrebbe peggiorare la situazione. Anche l’utilizzo della colla a caldo deve essere eseguito da un fabbro esperto per non rischiare di bloccare ancora di più la chiave spezzata nel cilindro.

Un utensile che spesso può risolvere il problema è un uncinetto per lavoro a maglia, con la punta ricurva di almeno 7,5 mm. Il suo piccolo uncino può fare presa sui dentini della chiave spezzata e riuscirre ad estrarla trascinandola fuori dalla serratura.

L’uncinetto va inserito lentamente fino a quando si aggrappa ai dentini della chiave e poi tentare di estrarlo con delicatezza. Non appena la chiave spezzata è fuoriuscita di pochi millimetri, utilizzando una pinzetta, si può procedere ad estrarla completamente. Questo metodo può essere impiegato nella maggior parte delle serrature.

Come asportare una chiave spezzata dalla serratura con la colla a caldo

Se la parte della chiave spezzata è rimasta a filo della serratura possiamo utilizzare la colla a caldo per tentare di estrarla applicandola alla parte della chiave rimasta in mano e unendola alla parte incastrata nella serratura.

Non ci resta che aspettare alcuni minuti prima di tirarla fuori delicatamente senza fare alcuna pressione con movimenti morbidi.

Questo metodo deve essere eseguito da fabbri qualificati per portare a risultati sicuri ed evitare di peggiorare la situazione sigillando ancora di più la serratura.

Prima di procedere con la colla a caldo si consiglia di applicare un lubrificante nel buco della serratura per far scorrere più facilmente la parte spezzata della chiave verso l’esterno.

Rimozione tramite una calamita

Per rimuovere il pezzo della chiave rimasto nella serratura si può anche utilizzare una potente calamita, approfittando del fatto che la chiave è di metallo. Anche in questo caso è bene applicare un lubrificante per facilitare la fuoriuscita della chiave dal cilindro.

Se non si ha a portata di mano un lubrificante si può utilizzare anche il normale olio da cucina applicandolo in profondità nel buco della serratura. Non ci resta infine che accostare la calamita alla superfixie della serratura e con piccoli movimenti laterali procedere a estrarre la chiave spezzata.

Solo se si riesce a fare contatto tra il magnete e il pezzo di chiave rimasto all’interno della serratura è possibile rimuoverla. Questo metodo funziona solo se la calamita è abbastanza potente da contrastare la resistenza che la serratura applica alla chiave, specialmente nel caso delle porte blindate.

Rimozione della chiave spezzata dal cilindro europeo

Il cilindro europeo è il componente delle porte blindate che ne garantisce la massima sicurezza tramite la sua complessa struttura. Il cilindro europeo è formato da corpo centrale contenente diversi pistoncini e contro-pistoncini che quando sono allineati perfettamente consentono l’apertura della serratura.

Girando la chiave si aziona il nottolino che fa muovere ordinatamente tutti i dispositivi interni. La rottura di una chiave all’interno di un cilindro europeo, nella maggior parte dei casi, richiede l’intervento di un fabbro qualificato a causa della complessità dell’intervento.

Se dall’altra parte è disponibile una persona con una chiave integra può può inserirla con delicatezza dalla parte opposta della serratura, spingendola il più profondamente possibile mediante qualche colpetto di martello. In questo modo la chiave spezzata viene spinta fuori anche di quel poco che basta ad afferrarla con una pinzetta.

Se questa procedura non dovesse funzionare, si può provare a fare un forellino sotto al taglio di inserimento della chiave, servendosi di un trapano con punta 4 all’inizio e poi con punta 5 e infine 6, per ricavare una via d’accesso agevole che consente di estrarre la chiave.

Chi chiamare se non si riesce ad estrarre la chiave spezzata

Quando accade che la chiave si spezza dentro la serratura è sempre preferibile rivolgersi a fabbri specializzati in quanto i metodi “fai da te” spesso oltre ad essere inefficaci sono anche dannosi. Fabbro Roma ti garantisce l’intervento di fabbri professionisti, e il nostro servizio pronto intervento fabbro Roma è disponibile H24, tutti i giorni, chiamando il 3394935298. Se hai difficoltà a risolvere il tuo problema quindi non esitare a chiamarci!

Rimanere chiusi fuori di casa, specialmente se la chiave si è spezzata in una serratura con cilindro europeo è una situazione che comporta molti disagi e che richiede pertanto un intervento tempestivo.