Le porte blindate sono realizzate in acciaio e rivestite di legno, e i cardini ed il blocco serratura sono molto più robusti rispetto alle porte in legno.
E’ abbastanza evidente che una porta blindata può resistere molto meglio a tentativi di effrazione rispetto alle normali porte in legno.
Molto dipende da cosa si tiene in casa, se i ladri sono a conoscenza di un bottino molto ricco tenuto all’interno dell’abitazione, nessuna porta è inviolabile: concedi ai ladri tempo e tranquillità e ti fanno trovare la porta blindata, smurata e poggiata al muro. Per questo tipo di effrazione deve certo valerne la pena.
Un fabbro esperto, come Fabbro Roma, può aprire una porta blindata senza danneggiarla agendo sulla serratura, i pompieri nei casi d’emergenza la aprono con un martinetto puntato contro il muro di fronte alla porta e sfasciando non tanto la porta blindata quanto abbattendo porta, relativi montanti e muro intorno ad essa.
Con un piede di porco non è possibile aprire una porta blindata di un certo livello. Esistono classi di sicurezza dall’1 (la più bassa) al 6 (quella più resistente alle effrazioni) che è bene considerare quando si acquista una nuova porta blindata.
Come mettere in sicurazza una vecchia porta blindata
La prima cosa da fare è proteggere il nottolo della chiave con una placca anti intrusione chiamata Defender. Si tratta di un disco speciale che impedisce ai trapani di forare la parte in cui si inserisce la chiave.
Ovviamente bisogna anche cambiare il nottolo e la chiave con una di ultima generazione, di quelle dotate di anti-bumping, cioè che non si aprano con un passpartout bulgaro (un grimaldello elettrico che apre le porte in 10 minuti).
Fatto questo si può assicurare una protezione per il 50% dei casi.
Nell’altro 50% bisogna prendere altri provvedimenti oltre alla porta blindata. Se i ladri possono agire indisturbati, anche se con difficoltà alla fine riescono ad entrare comunque.
Spesso se nel palazzo i vicini sentono il rumore, potrebbero pensare a dei lavori in casa, difficilmente pensano che qualcuno stia aprendo una porta blindata con trapani e altri strumenti rumorosi.
Per quanto riguarda la serratura, a parte le caratteristiche tecniche bisogna scegliere le ultime versioni perché non sono ancora state oggetto di interesse da parte dei ladri, quindi sarebbe consigliabile cambiare periodicamente la propria serratura per mantenere un elevato livello di sicurezza.
Se vi occorre cambiare la serratura a doppia mappa della vostra porta blindata con una serratura a cilindro europeo, oppure vi occorre apprire la vostra porta perché siete rimasti chiusi fuori di casa, potete contattare il nostro servizio di pronto intervento fabbro a Roma.
Un nostro fabbro qualificato sarà tempestivamente da voi entro mezz’ora dalla chiamata, in qualsiasi giorno della settimana comprese le domeniche e i festivi.