Si sente parlare molto spesso di furti tramite scasso della serratura della porta. Per questo motivo il fabbro di fabbroroma.co offre informazioni preziose sulla chiave bulgara e sul suo funzionamento e cosa fare per difendersi dai tentativi di furto in casa per mezzo della chiave bulgara.
La necessaria premessa è che ogni anno i ladri diventano sempre più abili nello scassinamento delle serrature e di conseguenza risulta sempre più difficile anche difendersi da questi malintenzionati.
Tra le tante metodologie di scasso, la più comune e la più sventuratamente nota è il metodo con la chiave bulgara.
Cos’è la chiave bulgara?
La chiave bulgara è un particolare arnese utilizzato per forzare una serratura. La singolarità di questa chiave è che è in grado di aprire anche le serrature delle porte blindate, complicando ulteriormente la questione della sicurezza in casa.
Altre denominazioni della chiave bulgara?
La chiave bulgara è anche nota con il nome di grimaldello bulgaro. Il nome grimaldello bulgaro deriva dal fatto che a tutti gli effetti si tratta di un grimaldello.
Ma allora perché si chiama anche chiave bulgara? Per rispondere a questa domanda occorre utilizzare tutta l’esperienza del nostro Fabbro Roma. Il nome chiave bulgara deriva dal fatto che le spie bulgare utilizzavano questo metodo durante il periodo della Guerra Fredda per manipolare l’apertura della serratura senza neanche doverla forzare.
Funzionamento del grimaldello bulgaro
La chiave bulgara è uno attrezzo che riproduce la seghettatura della chiave originale in un braccetto fatto con un calco mobile. Questo calco, quando viene inserito nella serratura e girato in essa, effettua la mappatura di quella serratura.
Per un ladro il gioco è fatto. A questo punto deve solamente crearsi la chiave che ha mappato in due minuti davanti alla porta stessa, sia essa blindata o meno.
Tale procedura viene effettuata con dei passaggi semplici ma molto rapidi e che richiedono eccezionali doti di manualità. Per questo motivo i ladri esperti riescono a fare questi passaggi anche se sei in casa e senza che nessuno se ne possa accorgere.
Ciò che occorre successivamente è un tornio da cui risulta facile ricavare un duplicato perfetto della chiave originale. Con il duplicato appena creato è possibile entrare in casa inserendo il duplicato nella serratura e aprendola come se fosse la sua chiave originale.
Come difendersi dalla chiave bulgara
Secondo l’esperienza dei nostri fabbri, la migliore soluzione è installare un cilindro europeo delle seguenti marche: EVVA, KABA, CISA RS3 (top della gamma).
C’è da precisare che le chiavi bulgare funzionano perfettamente solo sulle serrature a doppia mappa. Quindi prima di poter installare un cilindro europeo è indispensabile fare un aggiornamento da doppia mappa a cilindro europeo.
Si tratta dei sistemi di sicurezza di ultima generazione che rendono la vita difficile ai ladri aumentando la sicurezza di casa propria; infatti sono dotate di chiavi molto simili a quelle delle automobili, cioè piatte e con forellini e piste per metterli in combinazione con la tua serratura.
Le serrature con cilindro europeo hanno inoltre perni anti-bumping, anti-picking, corpo centrale anti-strappo e anti-trapano. Il tutto protetto da un anti-shock, anti-tubo (lo strumento preferito dai ladri se non si usa l’anti-shock).
Curiosità
Come hai potuto vedere, la chiave bulgara può essere davvero il giocattolo preferito dai ladri e per tale motivo viene anche soprannominata chiave magica. Fabbro Roma garantisce un pronto intervento fabbro Roma h24 e 7 giorni su 7 per risolvere i problemi di sicurezza della tua porta blindata.