Installazione della cassaforte a muro

Acquistare una cassaforte a muro rappresenta un ottimo investimento per consentire di tenere protetti gli oggetti importanti da furti, smarrimenti e danni. Una volta acquistata la cassaforte a muro bisogna provvedere ad installarla.

Per l’installazione rivolgetevi a Fabbro Roma, grazie infatti ai nostri fabbri qualificati potrai installare la tua cassaforte in casa o in ufficio e iniziare subito a conservare i tuoi oggetti di valore proteggendoli da malintenzionati.

Di seguito parleremo di come viene installata una cassaforte a muro per tenerla nascosta dai ladri.

Naturalmente le casseforti non sono dei giocattoli per bambini, ma veri strumenti di protezione e come tali vanno trattati. Dimenticando questo si possono causare dei problemi. Per evitare quindi qualsiasi problema rivolgetevi sempre a un fabbro esperto che offre il servizio di installazione casseforti a Roma e provincia.

Procedura di installazione cassaforte a muro

Come prima cosa bisogna scegliere e preparare lo spazio in cui deve essere installata la cassaforte. Se state acquistando una abitazione ancora in costruzione sarebbe bene comunicare l’intenzione di voler installare una cassaforte a muro per predisporre uno spazio apposito.

Se questo non è il caso vostro allora sicuramente avrete bisogno del servizio di installazione casseforti offerto da Fabbro Roma per poter procedere alla predisposizione dello spazio senza causare danni all’immobile.

Dopo aver predisposto lo spazio nel muro che avete scelto, occorre utilizzare del materiale isolante per proteggere la cassaforte da umidità e altri agenti atmosferici dannosi.

Il passo successivo è quello di cementare il bordo tra il muro e la cassaforte per poterla incassare in odo tale da proteggerla da tentativi di manomissione. La cassaforte va tenuta aperta finché il cemento non si asciuga per eveitare che si crei condensa al suo interno.

Come deve essere nascosta la cassaforte

L’installazione è senza dubbio la procedura più impegnativa e che richiede un fabbro con esperienza nella muratura e costruzioni. Un’altra parte importante è quella della scelta del posto in cui deve essere nascosta la cassaforte.

Una possibilità è quella di coprirla con una libreria scorrevole in tutta la parete in cui si trova la cassaforte. Potrebbe anche essere un’idea quella di coprirla con un quadro o un dipinto. Lo stratagemma è quello di farlo sembrare naturale in modo da non attrarre l’attenzione.

Può anche essere utilizzata una falsa presa d’aria o presa elettrica installata nella tua abitazione, a seconda delle dimensioni della cassaforte a muro. Non ci sono delle regole generali. Tieni comunque conto della frequenza con cui dovrai accedere alla cassaforte.

Altri luoghi dove nascondere la tua cassaforte a muro: dietro un mobile della cucina, dietro una pila di giocattoli per bambini, dietro un pianoforte grande, un divano o un armadio, dietro una grande pianta da interni.