Le serrature delle porte blindate possono essere composte da svariati materiali, ogni materiale garantisce un certo livello di sicurezza. Vediamo quali sono i materiali che vengono comunemente utilizzati per fare le serrature:
Acciaio: l’acciaio è un materiale robusto e durevole, per questo viene utilizzato per le parti spesso usato per costruire parti principali delle serrature, come per esempio il perno e la molla di ritorno.
Ottone: l’ottone è un altro materiale che viene comunemente utilizzato per costruire le serrature, essendo resistente alla corrosione e alla ruggine. L’ottone ha anche una finitura estetica molto piacevole.
Bronzo: il bronzo è un altro materiale molto robusto e duraturo, viene spesso utilizzato per le serrature di alta qualità.
Zama: il zama è un lega di zinco, alluminio, magnesio e rame, viene utilizzato per produrre serrature a prezzi più accessibili.
Plastica: le serrature più economiche vengono spesso realizzate con la plastica, sono però serrature di bassa qualità, facilmente scassinabili.
La composizione di una serratura può variare di molto in base al modello e alla marca della serratura stessa. Tuttavia, in generale, le serrature sono fatte di materiali resistenti che possono garantire un alto livello di sicurezza e di durata.
Serratura a cilindro europeo
La durata di una serratura a cilindro europeo varia a seconda della frequenza con la quale si utilizza, dalla marca del cilindro, dalla qualità del materiale con cui è stata costruita e dal locale in cui è installata.
In genere, una serratura a cilindro europeo di buona qualità può durare dai 5 ai 10 anni, se di ottima qualità può anche durare dai 15-20 anni o più. Se la serratura viene utilizzata molto frequentemente o è installata in ambienti con condizioni avverse, la sua durata potrebbe essere ridotta.
Le serrature necessitano di regolare manutenzione e pulizia per poter prolungare la loro durata. Comunque è sempre consigliabile sostituire la serratura in caso si notino dei malfunzionamenti, per non avere problemi di sicurezza e continuare a garantire la massima protezione della propria abitazione o del proprio ufficio.
Cilindro europeo Mottura per serrature porta blindata
La durata di un cilindro europeo Mottura per porta blindata dipende da diversi fattori, come la frequenza di utilizzo, il tipo di serratura, la qualità del materiale e l’ambiente in cui viene installata.
Il cilindro europeo per porta blindata Mottura ha comunque una durata di molti anni, fino a 10-15 o più. Comunque, la durata effettiva dipenderà dalle circostanze specifiche di utilizzo e dalle condizioni ambientali in cui viene installata.
Per garantire la massima sicurezza e durata del cilindro europeo Mottura per la propria porta blindata, è importante fare attenzione a non forzare mai la serratura, non girare la chiave forzando eccessivamente ed evitando l’utilizzo di chiavi difettose o danneggiate. E’ importante seguire una regolare manutenzione e pulizia della serratura, con controlli regolari del corretto funzionamento.
Per sostituire la serratura della porta blindata, Fabbro Roma garantisce un servizio efficiente e di qualità. Pronto intervento fabbro a Roma è disponibile a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno della settimana.