Regolazione delle porte blindate

Le porte blindate sono il tipo di porta attualmente più diffuso in quanto garantiscono un elevato livello di protezione della propria abitazione.

La porta blindata si compone di diverse strutture meccaniche alquanto complesse ed estremamente precise.

Data la complessita dei suoi meccanismi, bisogna eseguire una regolare manutenzione, per poter mantenere la sua efficienza e livello di sicurezza.

In alcuni casi però occorre anche effettuare una valida regolazione delle porte blindate.

Difatti se pensiamo alle importanti funzioni che vengono offerte dalle porte blindate, per avere una durata nel tempo e mantenere un elevato livello di sicurezza, è fondamentale effettuare un accurato controllo delle sue componenti.

Importante è anche tenere aggiornati i componenti delle porte blindate, con il continuo progredire della tecnologia e delle abilità dei ladri è infatti importante installare le più recenti parti.

Come effettuare la regolazione delle porte blindate

Le porte blindate per poter essere efficienti nel tempo hanno necessità di un controllo dettagliato e della regolazione quando è necessario.

Regolazione delle cerniere delle porte blindate

Sulle cerneire della porta blindata grava tutto il peso dell’anta, che è di circa 60 o 70 kg. Il peso va anche ad aumentare notevolmente quando l’anta viene messa in movimento per aprire o chiudere la porta blindata.

Quindi è fondamentale che le cerniere siano perfettamente funzionali e per questo occorre eseguire una valida regolazione delle cerniere della porta blindata.

Come regolare le cerniere delle ante per la chiusura della serratura

Con il tempo capita spesso che i grani si spostino dalla loro giusta posizione, per questo viene anche a mancare l’allineamento tra l’anta e il telaio.

Se si ha difficoltà a chiudere la serratura bisogna capire se il problema è dovuto alla serratura stessa oppure alle cerniere. Mentre state dando le mandate provate a sollevare la porta dal pomolo, se sentite che il problema scompare allora sono le cerniere.

In questo caso bisogna effettuare una regolazione delle cerniere.

Eseguire la regolazione delle cerniere non è un lavoro semplice. Per questo vi consigliamo di contattare Fabbro Roma che vi mette a disposizione i suoi fabbri qualificati per una esecuzione dell’allineamento ad opera d’arte.

Pronto intervento fabbro Roma è disponibile a qualsiasi ora del giorno o della notte e in qualsiasi giorno della settimana comrese le domeniche e i festivi.

Come viene effettuata la regolazione in altezza

Per effettuare questa regolazione della porta blindata si lavora sulla cerniera, andando ad avvitare o a svitare il grano di regolazione in altezza.

Quest’ultimo è posizionato all’interno della cerniera e prima d’iniziare il procedimento, bisogna allentare il grano di bloccaggio. Quest’ultimo si dovrà stringere nuovamente al termine della procedura.

Come si regola la porta in larghezza

Per riuscire a regolare bene la vostra porta blindata con spostamenti a sinistra o a destra, si deve intervenire sempre sulle cerniere. Bisogna allentare i bulloni e questa procedura va effettuata da due persone. Questo perché mentre una persona allenta i bulloni, l’altra deve spingere oppure tirare la porta blindata per allinearla.