La serratura elettronica, conosciuta anche come serratura digitale, a differenza delle comuni serrature è priva della toppa per inserire la chiave. Il meccanismo di apertura viene azionato da un sistema a pistoni motorizzati che escono in automatico quando si accosta la porta al telaio.
Dall’esterno la serratura elettronica può essere aperta utilizzando diversi sistemi elettronici: accesso con impronte digitali o analisi biometrica, con tastiera, con transponder, con codice digitale personale.
Dall’interno si aziona elettronicamente in automatico oppure mediante una normale pulsantiera.
Le versioni più avanzate presentano un tastierino alfanumerico dove digitare un codice numerico a combinazione. La tipica serratura elettronica è ad esempio quella installata nelle porte delle camere degli alberghi, attivabile con tessera o tramite una scheda.
La serratura elettronica a livello di sicurezza è simile alla normale serratura per porta blindata, l’unica differenza sta nel sistema di controllo remoto che permettere di aprirla o chiuderla senza dover utilizzare una chiave.
Esistono anche delle serrature per porta blindata con sistema di blocco che si attiva in caso di estrazione del cilindro, impedendo l’apertura della porta blindata.
La serratura elettronica può essere alimentata in due modi:
- tramite corrente elettrica a bassa tensione con trasformatore esterno
- tramite batterie in grado di assicurare migliaia di aperture/chiusure
In caso di black out o di malfunzionamento delle batterie viene assicurata anche la possibilità di aprirla meccanicamente con l’utilizzo di una chiave.
Esistono sul mercato numerosi tipi di serratura elettronica, di conseguenza anche i prezzi possono variare a seconda del livello di sicurezza garantito. Le marche presenti sono sia quelle che fanno anche le serrature classiche che quelle specializzate in elettronica.
Di solito il costo è proporzionale alla resistenza ai tentativi di scasso ma non sempre un prezzo alto è sinonimo di buona qualità. È comunque difficile trovarne una economica che sia in grado di garantire un elevato livello di sicurezza.
Se avete le idee chiare su quale acquistare, Fabbro Roma può consigliarvi la più adatta alle vostre esigenze e possibilità economiche e occuparsi dell’installazione.
Pronto intervento fabbro Roma è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, comprese le domeniche e i festivi, un fabbro qualificato sarà da voi entro 30 minuti dalla chiamata.
Perché installare una serratura elettronica
Spesso siamo costretti a girare con un pesante mazzo di chiavi, una per il portone, una per la porta di ingresso, un’altra per il garage e, a volte, anche una diversa per ogni stanza.
Grazie alla serratura elettronica potete eliminare le chiavi di casa, guadagnandoci non solo in comfort, ma anche in termini di sicurezza. Sono disponibili anche serrature elettrichoniche per garage.
Con la serratura elettronica sarai in grado di creare accessi temporanei o permanenti per familiari e coinquilini e gestire facilmente l’apertura del tuo ingresso tramite una app, con badge, bracciale, scheda o con transponder. Una serratura elettronica è inoltre in grado di comunicare via smartphone, dandoti la possibilità di monitorare gli accessi anche da remoto.
Ecco qualche suggerimento per vivere e lavorare in un ambiente più sicuro. Sostituisci le porte esterne in legno tamburato con porte in legno massello o acciaio. Rinforza gli stipiti delle porte in legno con piastre in acciaio aggiuntive, che rendono più difficile sfondare a calci la porta.
Alcuni consigli sulla sicurezza
Fabbro Roma propone qualche suggerimento per vivere e lavorare in un ambiente più sicuro. Sostituite le porte esterne in legno con porte in legno massello o acciaio. Rinforzate gli stipiti delle porte in legno con piastre in acciaio aggiuntive, che rendono più difficile sfondare a calci la porta.
Sostituite il vetro laterale con policarbonato infrangibile. Bloccate sempre le porte quando uscite di casa, anche per un breve periodo. È una buona norma bloccare le porte e le finestre anche quando siete in casa.