Serrature porte blindate, lock picking e key bumping

Le serrature della porta blindata hanno il compito di evitare che possa entrare in casa solo chi ha la chiave, ma per riuscire a evitare che i ladri si possano introdurre nella propria abitazione è necessario conoscere bene quali sono i metodi di effrazione e gli strumenti che utilizzano.

In questo articolo, Fabbro Roma vi mostra i due principali metodi utilizzati dai ladri per riuscire ad aprire tutte le tipologie di serrature delle porte blindate: questi due metodi sono il lock picking e il key bumping, che differiscono tra di loro anche se hanno lo scopo finale di riuscire ad aprire la porta blindata della vostra casa.

Di seguito analizzeremo queste due metodologie, descrivendone il loro funzionamento così da capire quali sono le differenze tra di loro: quindi continuate a leggere per saperne di più!

Lock picking: tecnica per aprire le serrature

Il lock picking, come detto all’inizio, è una tecnica molto utilizzata dai ladri per riuscire ad aprire le serrature delle porte blindate, senza neppure lasciare alcun segno di effrazione.

Il metodo consiste nell’allineare i pistoncini che sono all’interno del cilindro della serratura senza utilizzare la chiave, ma attraverso uno strumento che viene chiamato grimaldello; questo può avere svariate forme che possono sembrare complicate, ma in realtà ogni forma è stata pensata e creata per adattarsi al meglio ad ogni situazione, semplificando il lavoro dei ladri.

Per contrastare la tecnica del lock picking, quindi, è necessario che il cilindro della serratura abbia un elevato numero di pistoncini: più pistoncini ci sono, più sarà difficile riuscire ad agire utilizzando il grimaldello.

Per questo motivo, per garantire una maggiore sicurezza, è necessario rivolgersi ad un fabbro qualificato, Fabbro Roma può consigliarti la serratura della porta blindata più adatta alle tue esigenze e possibilità economiche, fornendo sempre un preventivo prima di eseguire i lavori.

Key bumping: tecnica e funzionamento

Come detto all’inizio dell’articolo, il key bumping e il lock picking sono due tecniche comuni utilizzate dai ladri per poter entrare nelle abitazioni senza utilizzare la chiave per aprire la serratura.

Il key bumping agisce sempre sui pistoncini del cilindro della serratura come il lock picking, ma senza allinearli: attraverso il key bumping si effettua un arretramento simultaneo di tutti i pistoncini.

Per eseguire questo arretramento, i ladri utilizzano una specifica chiave, chiamata appunto bump key, la quale deve essere diversa per ogni tipo di serratura che si desidera aprire: questa bump key si inserisce all’interno della serratura, si gira come una qualsiasi chiave, e in ultimo si colpisce con un martelletto, facendo così saltare le molle che regolano il funzionamento della serratura.

Anche in questo caso, per contrastare questa tecnica utilizzata dai ladri è necessario disporre di un sistema ad elevata sicurezza all’ingresso della propria casa: rivolgersi ad un fabbro esperto, quindi, è indispensabile per poter installare la serratura della porta blindata con un sistema anti-bumping.

Fabbro Roma con il servizio di pronto intervento fabbro a Roma sarà da te entro 30 minuti dalla chiamata per risolvere il tuo problema senza perdere tempo. Puoi anche chiamarci per sostituire la tua serratura della porta blindata e avere sempre i migliori suggerimenti dai nostri fabbri qualificati.

Vi ricordiamo infine che abbiamo il servizio di sostituzione o riparazione serrande, apertura o installazione cassaforte e altro ancora che puoi trovare nelle relative sezioni del nostro sito.