E’ davvero possibile aprire una serratura con una carta di credito? Se avete dimenticato di nuovo le chiavi e volete entrare in casa senza, potete usare la vostra carta di credito per farlo. Tenete presente che questa tecnica funziona solo per le porte dotate di una semplice serratura a pomello con chiusura a molla o inclinata. Per aprire la porta, inserite una carta nello spazio tra la porta e il telaio. Se non funziona, ricorrete a una soluzione alternativa.
Far scorrere la scheda nella fessura verticale tra la porta e il telaio. Inserire la scheda nella fessura tra il pomello e il telaio della porta, quindi farla scorrere verso il basso accanto al pomello. Spingetela fino all’arresto con un angolo di novanta gradi rispetto alla porta.
Inclinare la carta verso la maniglia. Inclinate il lato della carta di credito rivolto verso il pomello fino a quasi toccarlo. In questo modo potrete spingere la carta di credito nella fessura tra la porta e il telaio.
Piegare la scheda all’indietro nel senso opposto. Piegando la scheda all’indietro nel senso opposto, la scheda scivolerà sotto l’estremità angolata della chiusura obliqua, costringendola a rientrare nella porta. Aprire rapidamente la porta e sbloccarla dall’altro lato.
Appoggiatevi alla porta e muovete la scheda avanti e indietro per aprirla. Se la porta non si apre facilmente, provate ad appoggiarvi alla porta piegando la scheda avanti e indietro per alcune volte. In questo modo si eserciterà una maggiore pressione sul chiavistello, che dovrebbe aprirsi.
Trovare le soluzioni alternative
Se non riuscite ad aprire una serratura con una carta di credito, ci sono delle possibili soluzioni alternative.
Controllate se ci sono delle finestre aperte. Camminate verso tutte le finestre a livello del suolo della vostra casa e provate ad aprirle. Se ne trovate una non chiusa, tirate fuori la zanzariera e aprite la finestra il più possibile. Poi, arrampicatevi per entrare.
Arrampicarsi attraverso una finestra può essere pericoloso. Provate a farlo solo se siete sicuri di potervi arrampicare in modo sicuro.
Chiamate i vostri coinquilini. Se vivete con amici o con un’altra persona, chiamateli o mandategli un messaggio per sapere se sono nelle vicinanze. In caso affermativo, chiedete se a uno di loro dispiacerebbe passare da casa per farvi entrare.
Sebbene ciò richieda un’attesa di qualche minuto sui gradini del portico, non comporta il rischio di danneggiare la proprietà o di pagare costose spese di servizio.
Inoltre, se vivete in un posto dove è possibile, prendete in considerazione l’idea di andare a piedi in una caffetteria nelle vicinanze per passare il tempo.
Chiamate il vostro padrone di casa. Questa è un’ottima opzione se il padrone di casa vive in loco. Chiamatelo per sapere se è in casa e chiedetegli gentilmente se gli dispiace farvi entrare. Anche se non vive sul posto, potrebbe lavorare nelle vicinanze ed essere così gentile da passare ad aiutarvi.
Rivolgetevi a un fabbro come ultima risorsa. Se non avete coinquilini e il vostro padrone di casa non è disponibile ad aiutarvi, potrebbe essere il momento di chiamare un fabbro. Il fabbro deve recarsi a casa vostra e cambiare la serratura in modo da poter entrare.
Fabbro Roma mette a disposizione il proprio servizio di pronto intervento fabbro a Roma, disponibile a tutte le ore e in qualsiasi giorno della settimana incluse le domeniche e i festivi. Un fabbro qualificato sarà da voi entro 30 minuti dalla chiamata per risolvere velocemente il vostro problema. Tutte le spese vengono prima preventivate per non avere sorprese.