Tecnica di effrazione con lock picking

I ladri professionisti specializzati nei furti in casa sviluppano tecniche sempre più aggiornate e raffinate per riuscire a portare a termine con successo i furti nelle abitazioni, una di queste tecniche è quella conusciuta come lock picking, divenuta famosa anche a causa dei molti film in cui viene utilizzata.

In questo articolo parleremo di questa tecnica per aprire le porte di casa e quali sono i metodi per proteggersi da essa.

Fabbro Roma con il suo servizio di pronto intervento fabbro Roma, può inviare un fabbro qualificato a Roma e provincia entro 30 minuti dalla chiamata anche nei giorni festivi e 24 ore su 24, basta una semplica chiamata al 3394935298.

Come funziona il lock picking

La tecnica del lock picking è una delle tecniche più utilizzate dai ladri per introdursi nelle abitazioni altrui senza possedere le chiavi di accesso.

Si tratta di una tecnica che permette di aprire lucchetti e serrature senza utilizzare la chiave originale, agendo sui pistoncini del meccanismo di apertura.

Lo strumento che utilizzano i ladri per applicare questa tecnica del lock picking è il grimaldello che è costituito da un ferro con una curvatura in una delle due estremità.

Con questo strumento di effrazione i ladri riescono a sbloccare i pistoncini che permettono la chiusura del lucchetto o della serratura della porta, senza lasciare alcuna traccia dello scasso compiuto.

Di seguito descriveremo come proteggersi da questa tecnica, ma se avete subito un furto in casa rivolgetevi al servizio di pronto intervento fabbro Roma senza attendere oltre.

Protezione dalle tecniche di effrazione

Piuttosto che correre ai ripari dopo aver subito un furto nella propria abitazione, è sempre meglio prendere delle misure fin da subito per proteggersi dai ladri.

Per proteggersi dalla tecnica del lock picking, esistono tre metodi principali, che è possibile utilizzare in combinazione per avere una protezione ottimale. vediamo di seguito quali sono.

  • Installare un sistema di videosorveglianza che permette di tenere sotto controllo la casa quando non siete presenti e ricevere un avvertimento sul proprio telefono quando vengono rilevati dei movimenti.
  • Installare dei sensori di apertura alla porta e alla finestra che faccia scattare un allarme che metta in fuga i ladri anche se riescono ad entrare in casa.
  • Aggiornare la serratura della porta blindata con una di ultima generazione, preferibilmente con cilindro europeo, per rendere il più difficile possibile poter utilizzare un grimaldello per aprirla senza chiave.